La Sindrome Metabolica, patologia che interessa quasi la metà degli adulti al di sopra dei 50-60 anni, è una combinazione di alterazioni metaboliche che comporta un aumento del rischio cardiovascolare.
STUDI
2004
diploma di maturità scientifica
(Albert Einstein, Rimini) (76/100)
2010
laurea specialistica europea in Farmacia
(università Alma Mater Studiorum, Bologna) (96/110)
2015
laurea magistrale in biologia della nutrizione
( università degli studi Carlo Bo, Urbino) (96/110)
CORSI DI FORMAZIONE , SEMINARI E QUALIFICHE
2015
- Multidisciplinarietà, integrazione e personalizzazione del percorso di cura nel trattamento del malato oncologico- evento ecm Salute in Armonia,Rimini
- Donne, cellulite, nutrizione ed esercizio fisico- seminario SNS
2016
- Menopausa: viverla senza stress con la giusta alimentazione – seminario SNS –
- Gestione dietetica delle patologie più frequenti – evento formativo SNS
- Alimentazione e donna – evento formativo SNS
- Strategie nutrizionali per l’aumento di peso – seminario SNS
- CONSULENTE IN IGIENE DEGLI ALIMENTI E GESTIONE DEL SISTEMA
- H.A.C.C.P – corso di formazione SNS
- Pillole di diagnostica di laboratorio per la nutrizione in clima di appropiatezza prescrittiva – seminario SNS
- Nutrizione e sport: approcci classici e nuove frontiere corso FAD- istituto di alta formazione Roma
2017
- “Corso di formazione su etichettatura, promozione e pubblicità dei prodotti alimentari“ evento ecm – AKESIOS-Bologna
- “Il ruolo del biologo nella ristorazione collettiva” evento ecm Akesios
- “La sindrome da permeabilità intestinale: fisiopatologia clinica e sua gestione“ evento ecm – ALFAFCM
- “Nutrizione e sport: approcci classici e nuove frontiere” evento ecm – istituto di alta formazione srl
- “Applicazioni della dieta Chetogenica” evento ecm – Fisioair
- “Applicazioni della dieta Chetogenica in ambito medico II modulo corso avanzato” evento ecm – Fisioair
- “Alimentazione pratica per lo sportivo” evento ecm – SNS
- “Svezzamento e prima infanzia“ seminario SNS
2018
- “Equilibrio donna-nutrizione femminile a 360°” seminario SNS
- “Il biologo e la comunicazione: il web, il paziente, le istituzioni” evento ECM Conoscenza Medica
- “Dalla composizione corporea agli aspetti nutrizionali in condizioni fisio- patologiche particolari” evento ecm- akesios group
- “Ketoleraning 2018: III modulo: la pratica”- evento ecm – Fisioair
- “La linfologia al servizio del paziente” – IV congresso nazionale ITALF
- “Il Diabete” seminario SNS
2019
- “Ketogenic diet academy III modulo sessionI tematiche”- evento ECM Planning congressi
- “Patologia linfatica percorso diagnostico terapeutico e centralità del paziente”- V congresso nazionale ITALF
- “Update su Nutrizione Preventiva e Clinica” – Convegno regionale ADI Marche
- “Lipedema: approccio multidisciplinare e centralità del paziente”-Dreamtour srl
- “Lipedema la ricerca al servizio del paziente”- Amo ecm
2020
- La cucina scientifica – seminario SNS
- La gestione del paziente con intolleranza glucidica – seminario Erbenobili
2021
- “La dieta chetogenica definizioni e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso”- ECM club
2022
- “Questione di pancia o di testa? Difficoltà alimentari e dinamiche psicologiche“ corso online – Soave sia il Vento
LAVORO
- Ottobre 2010 – Gennaio 2013: FARMACISTA COLLABORATORE- Rimini
- Settembre 2017 – Giugno 2018: Titolare del progetto di educazione alimentare “Biologi nelle scuole”presso la scuola elementare “Madre Teresa di Calcutta”- Istituto comprensivo D. Alighieri – Rimini
- 2016 – oggi: Esercito l’attività di Biologa Nutrizionista in libera professione a Rimini -Padova -Bologna
CORSI E MASTER A CUI HO PARTECIPATO COME RELATRICE E DOCENTE
- 2019: “Lipedema: approccio multidisciplinare e centralità del paziente”-Dreamcom srl- relatrice
relazione: “Protocolli personalizzati tra dieta chetogebica e rad diet” - 2021: “Nutrizione clinica nel lipedema”- Sana inFormazione -relatrice “Infiammazione-integrazione-rad diet”
-Docente Master “Riabilitazione nel linfedema e lipedema”(5799)- Alma Mater Studiorum (Univesità di Bologna) -“La nutrizione nel paziente con lipedema e linfedema”-“Iintegrazione nel lipedema”
-Docente percorso formativo ECM multidisciplinare “il lipedema -approccio integrato al lipedema” ADB Eventi&Congressi “Alimentazione e lipedema”-“Integrazione nel lipedema” - 2022: Docente Master “Riabilitazione nel linfedema e lipedema”(5799)- Alma Mater Studiorum (Univesità di Bologna) – relatrice : “La nutrizione nel paziente con lipedema e linfedema”-“Iintegrazione nel lipedema
- 2024: Lipedema: attualità e prospettive” Ediacademy- relatrice: Approccio nutrizionale antiinfiammatorio nel lipedema – integrazione e nutraceutica nel lipedema. -“Young meeting di flebo-linfologia (macro area nord italia)- Ble & Associates srl-Relatrice : “Ruolo dell’alimentazione in flebo-linfologia”